Si conclude con una sonora sconfitta il campionato dei ragazzi del 2006 sul campo del Concordia Sagittaria.
Torre inizia bene la partita seppur l’atteggiamento non è quello delle ultime uscite. Moschetta ed un buon Pezzutti propiziano il primo parziale a proprio favore (14-16).
Nel secondo quarto si assiste, purtroppo, alla saga degli errori, sempre gli stessi errori e Spangaro chiama time out per sistemare le cose. Al ritorno in campo le cose non cambiano e mentre in attacco si tende a giocare individualmente, la difesa concede troppi rimbalzi in attacco e non c’è mai pressione sulla palla.
Nonostante la non buona prestazione, Torre a metà gara si trova a condurre con il punteggio di 24 a 29 (parziale 10-13).
Dopo la pausa lunga, si assiste ad un’altra partita: Concordia presente in entrambe le metà campo e Torre che si accontenta di svolgere il compitino con sufficienza e i propri limiti vengono a galla. La conoscenza e l’uso dei fondamentali non viene utilizzata come si dovrebbe e si evidenzia anche la fragilità caratteriale di parecchi giocatori. Concordia prende coraggio e continua a giocare la propria pallacanestro che consente prima di ottenere il pareggio e poi di superare gli ospiti con uno scatenato Boaretto che alla fine dell’incontro avrà a referto sei canestri da tre punti (complimenti, a livello under 13 non si vede spesso). Il parziale di 24 a 7 è ampiamente sufficiente a spiegare che in campo una squadra é stata assente.
Sul 48 a 36 ci sarebbero ancora margini per provare a giocare la partita ma oramai il Torre psicologicamente e tecnicamemte non esiste più e con un ulteriore parziale di 21 a 10 Concordia può festeggiare sul finale di 69 a 46.
Spangaro: “Mi aspettavo di affrontare delle difficoltà e l’avevo detto ai ragazzi che Concordia é una bella squadra come dimostrato dagli incontri precedenti. Purtroppo non sempre si riesce ad entrare nella testa dei ragazzi che come accaduto in questa occasione, hanno deciso di giocare di testa loro senza attingere dai consigli dati. Rimane comunque una stagione positiva, giocata ampiamente sopra le aspettative. I margini di miglioramento individuale e di squadra sono notevoli per dei dodicenni; la molla però deve scattare in primis dentro loro. Colgo l’occasione per ringraziare società, dirigenti, genitori e ragazzi che mi hanno permesso di vivere questa stagione”.
Concordia – Torre 69 – 46
(14-16; 10-13; 24-7; 21-10)
Torre: Paulin 4, Bobbo, Fabbroni, Simeoni 2, Vendrame 4, Boschian 11, Andrighetto, Pezzutti 4, Trevisan 6, Zanus, Valeri 2, Moschetta 13. All. Spangaro