Torre – Brugnera 77-44
(15-8, 24-4, 21-16, 17-16)
Impegno casalingo per gli under 16 del Torre basket opposti alla compagine del Brugnera nella sfida che può garantire il secondo posto definitivo. C’era apprensione prima del match in quanto gli ospiti erano dati in crescita tanto da avere impegnato in modo serio sia Fiume che Casarsa,ma,per una volta,il giusto approccio dei nostri spiana la strada ad un match in discesa.Partono forte i nostri con Valeri e con il giocatore “onfire” di questo ultimo periodo vale a dire Paulin. Subito ampio il margine e con l’entrata in partita di Nkita e Vendrame più gli uomini subentrati la sfida sostanzialmente si chiude lasciando spazio anche alle triple dei vari Bozzo,Trevisan e Romano. Prossimo ed ultimo impegno martedì alle 17 a Porcia per chiudere un campionato sicuramente positivo e,si spera,foriero di ulteriori progressi nei prossimi tempi.
Torre: Romano 3, Gavrila, Bozzo 3, Pezzutti 1, Trevisan 6, Boffini, Valeri 21, Vendrame 7, Nkita 19, Paulin Bares 17. All. Pascolo R.

Porcia – Torre  62-67
(10-17, 21-13, 14-13, 17-24)
Trasferta in quel di Porcia per gli under 16 del Torre Basket per l’ultima di campionato. Partenza a spron battuto dei nostri che si portano immediatamente avanti di una decina di punti tanto che coach Pascolo durante il minuto chiamato dai locali si complimenta con i suoi dicendo “sono i migliori cinque minuti dell’anno”. Per la serie “un buon tacer no fu mai scritto” da qui cominciano una serie infinita di forzature e palloni persi che consentono ai locali di raggiungere e superare i nostri. Si arriva così alla seconda metà partita in sostanziale equilibrio con problemi di falli per Paulin e Valeri. Negli ultimi tre minuti i nostri ritrovano il bandolo della matassa grazie ai canestri di Nkita,Paulin e Andrighetto. Importante in questo frangente anche la difesa di Pezzuti. Ultimo commento per il campionato nel suo complesso. Un secondo posto sicuramente meritato e lottato a dimostrazione che le potenzialità ci sono….uniche note stonate a parere del coach le presenze saltuarie agli allenamenti di qualche giocatore e la difficoltà, a parte un paio di eccezioni, ad uscire dalla confort zone, vale a dire ad insistere sempre sui movimenti su cui si sa di poter contare senza ricercare soluzioni nuove anche a costo di qualche palla persa in più data anche la garanzia del coach sulla non punibilità da parte sua in queste situazioni. Un grazie per finire a tutto il Torre Basket ed agli accompagnatori della squadra nonché ai genitori che si sono sempre dimostrati molto corretti anche nei rari casi in cui hanno avuto qualche rimostranza da fare.
Torre: Romano, Andrighetto 12,  Gavrila 1, Bozzo, Pezzutti, Trevisan, Boffini, Valeri 19, Vendrame, Nkita 20, Paulin Bares 15. All. Pascolo R