U
Spareggi regionali 2e classificate

Torre ha il grande merito di essere presente agli spareggi di Gorizia lunedì 6 giugno dopo una stagione positiva riuscendo a precedere in classifica Casarsa e Fiume Veneto alle spalle dell’inarrivabile Zoppola.
La prima partita vede i ragazzi di coach Pascolo, assente per motivi lavorativi e sostituito da Spangaro, affrontare i pari età del Laipacco sconfitti dalla Falconstar nella gara di apertura. Partono forte gli ospiti con due triple a segno di Kovacic lasciato inspiegabilmente libero a cui fa seguito il primo canestro di Vendrame, sempre energico e pronto a lottare. Torre non riesce a correre e si intestardisce a giocare con un paio di individualità che generano una miriade di palle perse. Il carattere non manca a capitan Andrighetto e compagni che con due canestri di Gavrila e il primo canestro dal campo di Nkita chiudono sotto di tre punti, 16 a 19, il primo quarto. Seconda frazione di nuovo equilibrata dove sembra esserci un certo risveglio dal tepore generale. Ancora Andrighetto suona la carica e quando Nkita realizza un tiro da tre , il Torre va in vantaggio 23 a 22. Ancora sbavature difensive permettono a Peleson di segnare 5 punti (dopo gli 11 del primo quarto) ma Torre all’intervallo è sotto 26 a 27 con Vendrame a realizzare da sotto.
Nel terzo quarto, Laipacco sembra subire la stanchezza del primo incontro ma Torre ne aproffitta solo in parte (16-13) sbagliando molti tiri liberi ma portandosi sul 42 a 40 del trentesimo. Torre si affida solamente al tiro da fuori e con troppi giocatori che non si prendono responsabilità è difficile stare in partita. Nonostante tutto a 4’30” dalla fine il Torre conduce per 47 a 42 con una tripla di Nkita. All’uscita dal time out, Laipacco con forza e determinazione gioca uno contro uno in continuazione che producono falli e tiri liberi (9 punti nel periodo). Con un parziale di 3 a 13, Torre lascia la vittoria agli udinese.

Torre – Laipacco 50-55
(16-19, 10-8, 16-13, 8-15)
Torre: Andrighetto 8, Gavrila 4,Bozzo, Pezzutti, Trevisan 3, Boffini, Valeri 5, Vendrame 11, Nkita 15, Paulin Bares 4, Boschian ne. All. Spangaro M.

Nella seconda partita, netta la supremazia della Falconstar che inizia in maniera soft e viene subito ‘svegliata” da un minuto di sospensione dal proprio coach. Per certi versi, Torre gioca meglio rispetto alla gara precedente, desiderosa di mostrare il vero valore; primo quarto equilibrato, 12 a 15. Il 7 a 20 dei secondi dieci minuti di gioco, segna profondamente la partita con Torre che non riesce a contenere le penetrazioni avversarie. Grande capacità di reagire e buon atteggiamento nel terzo quarto per il 10 a 15 che porta il punteggio sul 29 a 50. Ultimo quarto senza energie da ambo le parti con il Torre che realizza solo tre punti con Paulin e non fanno di meglio gli avversari che di punti ne segnano solamente uno in più.  Il finale dice 32 a 54 e determina la chiusura agonistica degli under 16.

Torre – Falconstar  32-54
(12-15, 7-20, 10-15, 3-4)
Torre: Andrighetto 5, Gavrila 2,Bozzo, Pezzutti 2, Trevisan, Boffini, Valeri 2, Vendrame 6, Nkita 8, Paulin Bares 7, Boschian. All. Spangaro M.