Torre – Calligaris Corno di R. 53-94
(17-22, 15-20, 12-24, 9-28)
Torre perde contro la capolista Calligaris ma lo fa con onore nonostante il pesante passivo finale.
Torre inizia bene la partita con le due triple a segno di Johnson che galvanizzano la squadra che in fase difensiva non commette gravi disattenzioni ma deve inchinarsi alla bravura di Luis e Tossut che con due tiri da tre a segno permette di sopravvanzare nel punteggio i locali sul 12 a 13. Con i primi cambi, Spangaro tiene alto il ritmo e il Torre trova un bel canestro di Valese e altri tre punti di Johnson per il 17 a 22 del decimo minuto con Bosio a realizzare cinque punti consecutivi.
Johnson inizia anche il secondo periodo con un canestro da tre punti e un tiro libero a segno trovandosi già a quota 13. Beretta può contare su tanti giocatori che a turno si ergono a protagonisti e sono ancora Bosio, Tossut e Luis a produrre punti con pregevoli giocate. Torre va un pò in confusione nell’attaccare la difesa a zona ma regge l’urto avversario con due triple di Lo Giudice e chiude 32 a 42 all’intervallo.
Corno torna in campo determinata a chiudere il match e allunga la difesa a tutto campo; qualche banale palla persa e frenesia in alcuni attacchi sono manna dal cielo per gli esperti ospiti che piazzano un 12 a 24 mortifero. Prenassi e Dell’Angela fanno da guida al nutrito gruppo under del Torre ma le energie, viste anche le scarse rotazioni a disposizione, sono agli sgoccioli. Il garbage time dell’ultimo quarto non riserva sorprese e Corno piazza una serie di triple che producono un 9 a 28 che risulta fin troppo severo per il Torre.
La partita si chiude sul 53 a 94
Torre: Celik, Prenassi 10, Dell’Angela 13, Vianello 5, Valese 2, Johnson 15, De Filippi, Binot, Lo Giudice 8, Campolo. All. Spangaro-Banjac
Calligaris: Luis 22, Fornasari 8, Malisan 11, Zakelj 6, Poboni 2, Silvestri 4, Novello 2, Bosio 10, Bianchini 3, Braidotti 6, Tossut 12, Zorzutti 8. All. Beretta
Arbitri: Visintini, Covacich