Codroipo era la sede per le finali regionali di categoria nelle giornate di mercoledì 24 e venerdì 26 maggio.

Il Torre ha esordito alle ore 18.30 contro l’Interclub Muggia A e si è imposta con qualche patema d’animo di troppo alla fine di un incontro spigoloso e fisico. Anche le settimane senza disputare partite non hanno giovato ai ragazzi di Banjac che sono partiti con le marce ridotte e al decimo i punti da recuperare sono tre sul 14 a 17 con scarse percentuali al tiro da ogni distanza. La svolta, probabilmente anche della partita , è stato il secondo quarto in cui il Torre con un perentorio 18 a 7 toglie le certezze del Muggia e si rende conto di avere chanches di vittoria; a metà gara Torre conduce 32 a 24.
Il Torre, come ampiamente dimostrato in tutto l’arco della stagione, riesce molto bene a mettersi in difficoltà con le proprie armi. In pochi minuti vengono regalati agli avversari diversi palloni, prontamente tramutati in canestri e il nervosismo tra compagni produce qualche malumore di troppo. Dopo un paio di time out, l’araba fenice Torre risorge e con un Valese in formato top (31 punti, 12 rimbalzi, 4 recuperi, 8 falli subiti) ben coadiuvato da un ispirato Campolo (14 punti e 16 rimvalzi) rimette le cose a posto ma il Muggia al trentesimo si rifà sotto sul 45 a 40.
Muggia aumenta la pressione difensiva ma concede troppi rimbalzi offensivi al Torre  che non chiude tempestivamente la partita anche per le scarse percentuali ai liberi (12/25).
La posta in palio è alta e Torre dimostra ancora una volta caparbietà e i palloni importanti vengono gestiti bene; Muggia non si avvicina mai nel punteggio sotto i 2/3 possessi e gli ultimi tiri da tre per cercare un rapido riaggancio vengono sbagliati. Torre riesce meritatamente a conquistarsi la Finale regionale vincendo 65 a 57 dove incontrerà l’Azzurra Trieste che vincitrice contro il Basket Sangiorgina per 77 a 56.

Torre – Muggia 65-57
(14-17, 18-7, 13-16, 20-17)
Torre: De Filippi 3, Moro, Campolo 14, Burello,  Studzinskij 2, Valese 31, Antoniolli, Celik, Toffolo 11, Bertolo 4, Inverno, Palombi. All. Banjac

Tiri da sotto: 16/42  38,1%
Tiri da due: 6/13 46,3%
Tiri da tre: 3/17 17,6%
Tiri liberi: 12/25 48%
Falli: fatti  20, subiti 21
Palle: perse 15, recuperate 14

La finale si disputa venerdì dopo che il 3° posto è andato al Muggia con un netto +20 contro il Basket Sangiorgina.
Azzurra, squadra che si è ben comportata anche in serie D con tutti i giovani a referto, si dimostra di livello decisamente superiore al Torre che ci prova con tutte le energie fisiche e mentali ma viene sempre superata soprattutto tecnicamente dai ragazzi di coach Fucile che giocano una pallacanestro moderna, di squadra e dove le letture del gioco e la capacità di fare la conseguente scelta giusta non permettono praticamente al Torre di restare in scia.
Primo quarto a favore triestino sul 23 a 14 che si tramuta a metà gara sul 44 a 27 (parziale 21 a 13).
Azzurra sporca tutti i tiri al Torre che non riesce a distendersi in contropiede e si affida alle giocate individuali che rendono vita facile agli avversari. Torre va sotto di una trentina di punti ma continua a giocare con tutti gli effettivi. Hai ultimi due parziali, 10-22 e 11-15 fissano il finale sul 48 a 81.

Si conclude un’ottima stagione per coach Banjac e i suoi ragazzi campioni provinciali e secondi in Regione. Inoltre parecchi hanno esordito in serie C regionale o si sono allenati, accumulando esperienze e allargando il proprio bagaglio. Tutto il Torre Basket ringrazia i nati nel 2004 che concludono la loro carriera giovanile.
AD MAIORA

Torre – Azzurra 48-81
(14-23, 13-21, 10-22, 11-15)
Torre: De Filippi 5, Moro, Campolo 6,  Burello,  Studzinskij 5, Valese 13, Celik 1, Toffolo 8,  Bertolo 7, Inverno 3, Palombi. All. Banjac

Tiri da sotto: 9/26 34,6%
Tiri da due: 3/8 37,5%
Tiri da tre: 1/17  5,9%
Tiri liberi: 21/35 60%
Falli: fatti  22, subiti 24
Palle: perse 27, recuperate 17